DLP221

DLP221: Dimmer ottimizzato per Strisce LED 230V , basato su tecnologia MOSFET, specificamente progettato per superare le problematiche di sfarfallio tipiche delle strisce LED a 230V quando utilizzate con dimmer tradizionali a taglio di fase (50Hz). Queste strisce, dotate di un circuito di alimentazione basilare, soffrono di instabilità di corrente ad ogni semionda, causando sfarfallamenti a bassa o alta frequenza. La soluzione implementata nel DLP221 è la dimmerazione PWM (Pulse Width Modulation), operante a una frequenza significativamente superiore a quella di rete (circa 400Hz). Questa modalità, denominata "230V LED Strip", genera impulsi di corrente brevi e frequenti, modulati da una sinusoide. L'energia viene distribuita in modo più uniforme nel tempo, rendendo le fluttuazioni di corrente più piccole e rapide, quindi impercettibili all'occhio umano. Inoltre, i fronti di tensione ripidi degli impulsi PWM migliorano la precisione di regolazione della luminosità delle strisce LED. Il DLP221 si distingue per la sua versatilità. Oltre alla modalità PWM ottimizzata per le strisce LED a 230V, integra anche la modalità di dimmerazione a taglio di fase "Trailing Edge". Questa funzione permette di controllare efficacemente altri tipi di carico, come lampade LED tradizionali, carichi induttivi e trasformatori elettronici, per i quali la dimmerazione PWM non sarebbe appropriata. L'installazione e l'utilizzo del DLP221 sono semplici. Si alimenta tramite la connessione standard a fase e neutro (230Vac) e può essere comandato da uno o più pulsanti normalmente aperti, anche con spia luminosa, collegabili sia alla fase che al neutro. Questa flessibilità di cablaggio facilita l'integrazione in diversi contesti impiantistici. La sicurezza e la durabilità sono aspetti fondamentali del DLP221. Il dispositivo è sigillato in un involucro realizzato con materiali di alta qualità: PBT e resina poliuretanica autoestinguente con classificazione UL94 V-0. Questa scelta costruttiva conferisce al dimmer eccellenti proprietà ignifughe, garantendo un elevato livello di sicurezza operativa. In sintesi, il DLP221 rappresenta una soluzione all'avanguardia per la dimmerazione, in particolare per le strisce LED a 230V, offrendo un'illuminazione stabile e priva di sfarfallio grazie alla sua tecnologia PWM. La sua doppia modalità operativa e le caratteristiche di sicurezza lo rendono una scelta affidabile e versatile per diverse applicazioni di illuminazione.


Autoconsumo: < 1 W

Instruction sheet

Disponibile su

Caratteristiche tecniche


  • Alimentazione: 230 Vac 50 Hz
  • Temperatura operativa: -5 a +35 °C
  • Dimmerazione lineare della luce
  • Taratura minimo luminoso da pulsante
  • Memoria di un livello e stato attivabile/Disattivabile
  • Progettato principalmente come dimmer per le STRIP LED a 230V
  • Può essere utilizzato come dimmer universale in modalità trailing edge
  • Comandabile da più punti

 



 

Funzionamento del dimmer

Funzionamento di default (senza memoria)

 Il funzionamento standard (impostazione di fabbrica), è senza memoria.
Per ogni breve pulsata, il dimmer si comporta come un normale interruttore ON-OFF. La luce se spenta si accenderà raggiungendo il livello massimo e viceversa da accesa si spegnerà.
Se invece si intende dimmerare la luce , la pulsata deve essere prolungata e sempre a luce accesa.
Una volta che si rilascerà il pulsante , la luce si fermerà al punto desiderato.
Ad ogni pulsata prolungata, la dimmerazione "cambia direzione".
In questa modalità, ogni volta che la luce verrà spenta il dimmer "perderà la memoria" del livello di luminosità impostato.

Il primo diagramma si riferisce alla durata della pulsata (con il tempo sull'asse delle ascisse).

I rettangoli più stretti e rigati intendono una pulsata breve, quelli più larghi ad una pulsata prolungata.

Il diagramma di sotto si riferisce alla luminosità della lampada ( luminosità sull'asse delle ordinate e il tempo sull'asse delle ascisse).

Per ogni breve pulsata, la luminosità passa sempre dal livello min a quello max e viceversa, senza fermarsi a livelli intermedi.

La prima pulsata prolungata sul grafico, imposta la luminosità dal livello massimo a quello intermedio desiderato.

La seconda pulsata " cambia la direzione della dimmerazione" e fa' ricrescere la luminosità in questo caso fino al livello massimo.

Funzionamento con memoria

Per impostare il dimmer in modalità memoria, seguire le indicazioni riportate sul foglio di istruzione.
Una volta impostata la modalità memoria, è possibile memorizzare un livello di luminosità preimpostato per ogni accensione.
Per farlo basta dimmerare la luce al livello di luminosità desiderato, dopodiché, ad ogni accensione, il dimmer si "ricorderà" di accendere la lampada direttamente all'ultimo livello di luminosità impostato. 

Dopo una breve pressione del pulsante, la luce si accende al livello massimo.

Successivamente l'utente, da una pulsata prolungata, andando quindi a dimmerare la luce e rilasciando il pulsante al livello di luminosità desiderato.

Questo livello è di conseguenza il livello memorizzato.

Un'altra breve pulsata dell'utente spegne la la luce, mentre la successiva la riaccende all'ultimo livello di luminosità selezionato(funzione memoria).

Taratura del minimo

DL221-F permette di tarare il minimo luminoso direttamente da pulsante.

Ogni tipologia di lampada può aver bisogno di un minimo luminoso diverso, inoltre questo può essere utile per evitare problemi "sfarfallio".

Per tarare il minimo luminoso occorre dare una pulsata prolungata fino a far scendere la luce al minimo attuale.

Una volta che la luminosità a raggiunto il minimo bisogna continuare a tenere premuto il pulsante per altri 5" circa.

A questo punto la luminosità dovrebbe cominciare a "oscillare" (tra 0 e 30%).

Per impostare il nuovo minimo basta rilasciare il pulsante al livello di luminosità desiderato.

Domande frequenti

Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti.
  • La lampada sfarfalla

    Controlla che la lampada sia dimmerabile e di buona qualità.

    Controlla che i carichi collegati al dimmer siano corretti rispetto al minimo consentito.

  • Qualche minuto dopo l'accensione, la luce si spegne.

    DL221-F è dotato di un dispositivo di protezione al surriscaldamento, che spegne la luce se il dimmer si surriscalda.

    Se succede questo controlla che il dimmer non sia esposto a fonti di calore.

    Controlla che i carichi collegati al dimmer siano corretti rispetto al massimo consentito.

  • Posso sostituire il mio vecchio Dimmer con DL221-F?

    Certo, DL221-F è stato progettato proprio per questo!

    Puoi farlo direttamente senza bisogno di modifiche all'impianto; accertati solo che la lampada/e sia dimmerabile.

  • Funziona con le luci LED?

    Si, controlla solo di utilizzare  lampade dimmerabili.

  • Altri problemi di funzionamento

    Controlla di non avere pulsanti bloccati.

    Scrivi a support@ionizelabs.com